Svolgiamo attività di programmazione e pianificazione strategica, ricerca, valutazione e consulenza specialistica rivolta alla Pubblica Amministrazione, alle Istituzioni e Agenzie pubbliche, alle Imprese private e agli Enti del Terzo Settore.

I nostri servizi

Accompagniamo i processi di governance, trasformazione e innovazione:

Assistenza tecnica nella programmazione, gestione e attuazione dei fondi europei e di investimento

Supportiamo la Pubblica amministrazione sia a livello nazionale ed europeo sia a livello regionale e locale nelle attività di programmazione, gestione e attuazione di Politiche o Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali o da altre fonti di finanziamento europee e/o nazionali.
  • Programmazione e pianificazione strategica dei fondi nazionali e comunitari
  • Redazione di documenti di programmazione
  • Consulenza integrata e project management
  • Supporto alla preparazione di bandi di gara e avvisi
  • Istruttoria e valutazione di progetti e programmi
  • Assistenza e consulenza legale e tecnico-giuridica alle amministrazioni
  • Predisposizione di sistemi di gestione e controllo della spesa
  • Predisposizione di procedure e strumenti per la rendicontazione
  • Valutazione e controllo di congruità e dell’efficienza della spesa

Monitoraggio e controllo

Forniamo sia servizi di monitoraggio di politiche pubbliche e progetti o interventi finanziati dai Fondi Strutturali o da altre fonti di finanziamento europee e/o nazionali, sia servizi per le attività di controllo amministrativo, contabile, tecnico e finanziario.
  • Progettazione e realizzazione di sistemi di monitoraggio fisico, procedurale e finanziario
  • Attivazione di procedure e di strumenti di monitoraggio
  • Quantificazione set di indicatori e analisi quali-quantitative dei dati di monitoraggio
  • Predisposizione di procedure di controllo amministrativo e contabile
  • Realizzazione di controlli tecnici, amministrativi e contabili di I e II livello

Valutazione

Supportiamo la gestione e l’efficacia degli interventi collegati a politiche, programmi o interventi, svolgendo la verifica dei risultati e degli impatti prodotti.
  • Valutazione ex ante, in itinere ed ex post di programmi e di politiche nazionali e comunitarie e di progetti
  • Valutazione di impatto di programmi e di politiche nazionali e comunitarie e di progetti
  • Valutazione tematiche su specifici aspetti strategici e/o trasversali dei programmi
  • Supporto alla Pubblica Amministrazione per la valutazione ambientale strategica (VAS), l’analisi di impatto della regolazione (AIR), la valutazione dell'impatto della regolazione (VIR) e l’Analisi Costi-Benefici (ACB)
  • Bilancio sociale e ambientale

Ricerca in campo socio-economico e istituzionale

Realizziamo analisi e approfondimenti a supporto di una gestione efficace e innovativa delle politiche pubbliche, negli ambiti delle molteplici aree di lavoro della società. L’approfondimento dei temi fondamentali in ambito socio-economico e istituzionale ci consente di intercettare i processi di innovazione in corso, di cogliere la dinamica e l’evoluzione dei fenomeni analizzati e di utilizzare tale bagaglio informativo nel supporto alla programmazione, al governo dei processi, al rafforzamento della governance dei Committenti.
  • Analisi nelle diverse aree di lavoro della società (link) a livello europeo, nazionale e regionale
  • Indagini quantitative
  • Indagini qualitative con metodi e tecniche individuali e di gruppo
  • Analisi di benchmarking tra esperienze e paesi diversi

Supporto alle politiche di sviluppo socio-economico e territoriale

Forniamo supporto alla programmazione e all’attuazione di interventi e politiche attraverso la verifica della convenienza e della sostenibilità ambientale, socio-economica, amministrativa, istituzionale, giuridica e tecnica.
  • Analisi dei sistemi socio-economici e territoriali
  • Analisi di scenario, foresight e benchmarking
  • Studi di fattibilità e analisi costi/benefici di politiche, progetti e interventi
  • Analisi di qualità e di gradimento dei servizi pubblici locali
  • Marketing territoriale e turistico
  • Advisoring strategico agli stakeholder
  • Supporto alla co-progettazione di interventi e servizi
  • Assistenza tecnico-legale e finanziaria nell’ambito di procedimenti volti alla realizzazione di partenariati pubblico-privati (PPP)
  • Ricerca-Azione

Capacity building e formazione

Costruiamo e offriamo percorsi di apprendimento e interventi formativi per l’acquisizione di conoscenze e competenze per il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa e su temi specifici in relazione a territori e servizi. I percorsi di apprendimento proposti sono tarati sulle esigenze delle persone coinvolte e sulla condivisione di obiettivi, metodi, strumenti e risultati.
  • Progettazione di percorsi di capacity building mirati all’acquisizione di competenze specialistiche per la gestione, il monitoraggio e la valutazione di interventi finanziati da fondi strutturali
  • Azioni di accompagnamento e affiancamento ad Amministrazioni centrali e locali volte a supportare il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa
  • Erogazione di corsi mirati per l’acquisizione di competenze specialistiche per la Pubblica Amministrazione e per gli enti del Terzo settore
  • Progettazione, manutenzione e sviluppo di repertori regionali di figure professionali e di sistemi di certificazione delle competenze coerenti con il nuovo quadro normativo

Progettazione nazionale ed europea

Supportiamo la Pubblica Amministrazione e gli Enti del Terzo settore nella costruzione di progetti nazionali ed europei, anche attraverso percorsi di condivisione e co-progettazione.
  • Progettazione nell’ambito di programmi e progetti finanziati con fondi europei diretti e indiretti
  • Supporto tecnico-specialistico alla Pubblica Amministrazione per la presentazione e predisposizione di proposte progettuali
  • Supporto tecnico-specialistico a Enti del Terzo Settore per la costruzione e presentazione di proposte progettuali

Comunicazione

Supportiamo la Pubblica Amministrazione nella predisposizione e attuazione di Piani di comunicazione relativi a Politiche e Programmi.
  • Supporto all’organizzazione e alla pianificazione strategica della comunicazione
  • Analisi e segmentazione del pubblico
  • Supporto e organizzazione della progettazione partecipata (staff, stakeholder, partner e comunità)
  • Branding and digital strategy

I nostri progetti

Accompagniamo le istituzioni e gli attori pubblici e privati nei processi di governance, trasformazione e innovazione.

Progetti in corso

Cloud Enabling – per l’erogazione di servizi professionali tecnici e di supporto all’adozione del cloud e PMO per le Pubbliche Amministrazioni
COMMITTENTE Ministero Lavoro
PERIODO 2025
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

Oggetto dell’appalto è l’erogazione dei seguenti servizi:

  • Supporto nei processi di governance, trasformazione e innovazione per favorire il miglioramento della gestione, l’adozione di soluzioni innovative e l’efficace implementazione di strategie, facilitando il cambiamento organizzativo;
  • Supporto tecnico-specialistico per la progettazione e presentazione di progetti nazionali ed europei, attraverso percorsi di co-progettazione;
  • Costruzione di percorsi e interventi formativi volti all’acquisizione di conoscenze e competenze per il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa su temi specifici in relazione a territori e servizi.

Attività Cles:

  • Supporto tecnico ed operativo nei processi di acquisto collegati alle piattaforme di eprocurement e nel ciclo di vita digitale dell’appalto;
  • Supporto tecnico, operativo e redazionale per le attività di comunicazione istituzionale collegate ai portali istituzioni del Ministero del lavoro e delle politiche sociale ed ai canali social istituzionali collegate all’attuazione del Programma di Comunicazione anno 2025 (campagne di comunicazione, partecipazione a fiere ed eventi, etc);
  • Partecipazione a riunioni tecniche con la committenza. (Cod. 804)
AI Magister
COMMITTENTE MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
PERIODO 2023
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

Il Cles ha costituto, nell’ambito di un partenariato che include altri 16 Partner aziendali e universitari, il Polo di innovazione digitale “AI MAGISTER”, approvato dalla Commissione Europea quale Seal of excellence italiano nella Rete Europea dei Digital Innovation Hub. Il Polo mira a sostenere la Digital & Intelligent Green Transformation con specifico focus sull’introduzione di elementi di Intelligenza Artificiale in un’ampia gamma di utenti, con l’obiettivo di:

  • Favorire la crescita di molteplici organizzazioni attraverso la collaborazione con start-up, PMI e grandi imprese e PA per integrare efficacemente l’IA nei loro processi operativi.
  • Migliorare l’efficienza operativa integrando l’Intelligenza Artificiale nei processi fondamentali, aiutando le organizzazioni a ottimizzare le loro operazioni per una maggiore efficienza e sostenibilità.
  • Aumentare competenze e conoscenze migliorando le condizioni attraverso upskilling e reskilling e diminuendo il gap formativo.

Attività:

  • Coordinamento delle attività di redazione degli avvisi pubblici e allegati: analisi di contesto, normativa aiuti di stato e coerenza con le caratteristiche ed obiettivi del progetto AI MAGISTER, help desk quesiti beneficiari;
  • Identificazione dei cluster di tipologie di pubbliche amministrazioni da coinvolgere nell’analisi della maturità digitale;
  • Somministrazione di Digital Maturity Assessment alla PA nei tempi stabiliti dal progetto ed analisi dei risultati;
  • Contributo al Training and Upskilling/Reskilling e identificazione/attuazione di programmi di formazione da erogare alle pubbliche amministrazioni;
  • Contributo al Support to find Investments e identificazione di strumenti finanziari a sostegno delle pubbliche amministrazioni per l’integrazione dell’AI. (783)
Servizio di assistenza tecnica per lo sviluppo delle capacità istituzionali per l’attuazione del PO settoriale per l’occupazione, l’istruzione e le politiche sociali (EESP SOP) nell’ambito dell’IPA-II
COMMITTENTE Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale della Repubblica di Turchia
PERIODO 2023
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

Realizzazione del servizio di assistenza tecnica affidato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale della Repubblica di Turchia.

Nell’ambito del progetto il Cles contribuisce nella realizzazione delle seguenti attività:

  • Attività di Capacity Building istituzionale;
  • Attività di Capacity Building per i beneficiari dei finanziamenti;
  • Attività di Awarenes-Raising;
  • Realizzazione di studi tecnici specifici. (Cod. 787)

Progetti chiusi