Cloud Enabling – per l’erogazione di servizi professionali tecnici e di supporto all’adozione del cloud e PMO per le Pubbliche Amministrazioni
Oggetto dell’appalto è l’erogazione dei seguenti servizi:
- Supporto nei processi di governance, trasformazione e innovazione per favorire il miglioramento della gestione, l’adozione di soluzioni innovative e l’efficace implementazione di strategie, facilitando il cambiamento organizzativo;
- Supporto tecnico-specialistico per la progettazione e presentazione di progetti nazionali ed europei, attraverso percorsi di co-progettazione;
- Costruzione di percorsi e interventi formativi volti all’acquisizione di conoscenze e competenze per il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa su temi specifici in relazione a territori e servizi.
Attività Cles:
- Supporto tecnico ed operativo nei processi di acquisto collegati alle piattaforme di eprocurement e nel ciclo di vita digitale dell’appalto;
- Supporto tecnico, operativo e redazionale per le attività di comunicazione istituzionale collegate ai portali istituzioni del Ministero del lavoro e delle politiche sociale ed ai canali social istituzionali collegate all’attuazione del Programma di Comunicazione anno 2025 (campagne di comunicazione, partecipazione a fiere ed eventi, etc);
- Partecipazione a riunioni tecniche con la committenza. (Cod. 804)
AI Magister
Il Cles ha costituto, nell’ambito di un partenariato che include altri 16 Partner aziendali e universitari, il Polo di innovazione digitale “AI MAGISTER”, approvato dalla Commissione Europea quale Seal of excellence italiano nella Rete Europea dei Digital Innovation Hub. Il Polo mira a sostenere la Digital & Intelligent Green Transformation con specifico focus sull’introduzione di elementi di Intelligenza Artificiale in un’ampia gamma di utenti, con l’obiettivo di:
- Favorire la crescita di molteplici organizzazioni attraverso la collaborazione con start-up, PMI e grandi imprese e PA per integrare efficacemente l’IA nei loro processi operativi.
- Migliorare l’efficienza operativa integrando l’Intelligenza Artificiale nei processi fondamentali, aiutando le organizzazioni a ottimizzare le loro operazioni per una maggiore efficienza e sostenibilità.
- Aumentare competenze e conoscenze migliorando le condizioni attraverso upskilling e reskilling e diminuendo il gap formativo.
Attività:
- Coordinamento delle attività di redazione degli avvisi pubblici e allegati: analisi di contesto, normativa aiuti di stato e coerenza con le caratteristiche ed obiettivi del progetto AI MAGISTER, help desk quesiti beneficiari;
- Identificazione dei cluster di tipologie di pubbliche amministrazioni da coinvolgere nell’analisi della maturità digitale;
- Somministrazione di Digital Maturity Assessment alla PA nei tempi stabiliti dal progetto ed analisi dei risultati;
- Contributo al Training and Upskilling/Reskilling e identificazione/attuazione di programmi di formazione da erogare alle pubbliche amministrazioni;
- Contributo al Support to find Investments e identificazione di strumenti finanziari a sostegno delle pubbliche amministrazioni per l’integrazione dell’AI. (783)
Servizio di assistenza tecnica per lo sviluppo delle capacità istituzionali per l’attuazione del PO settoriale per l’occupazione, l’istruzione e le politiche sociali (EESP SOP) nell’ambito dell’IPA-II
Realizzazione del servizio di assistenza tecnica affidato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale della Repubblica di Turchia.
Nell’ambito del progetto il Cles contribuisce nella realizzazione delle seguenti attività:
- Attività di Capacity Building istituzionale;
- Attività di Capacity Building per i beneficiari dei finanziamenti;
- Attività di Awarenes-Raising;
- Realizzazione di studi tecnici specifici. (Cod. 787)