Definizione e sperimentazione di nuove metodologie idonee alla valutazione di efficienza e di efficacia delle politiche formative e del lavoro attuate a livello regionale.
Articolazione delle attività:
- ricostruzione del quadro delle politiche formative e del lavoro attuate a livello regionale;
- definizione del ruolo delle Regioni nel processo di monitoraggio e valutazione delle politiche;
- analisi dei processi amministrativi e delle tecniche di monitoraggio e valutazione applicate a livello regionale;
- applicazione delle metodologie identificate a studi di casi nelle quattro regioni campione (Val d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria);
- elaborazione di una metodologia integrata per il monitoraggio e la valutazione delle politiche attive del lavoro promosse e attuate a livello regionale.