Il servizio è finalizzato ad accompagnare l’Amministrazione nella messa a punto del nuovo Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Lazio, supportando la Regione nell’individuazione delle strategie e degli obiettivi da perseguire, nell’elaborazione in senso stretto dei documenti di programmazione e nelle attività legate alla fase di negoziazione che precedono e seguono la presentazione dei documenti stessi. Nello specifico il servizio è rivolto:
a) all’analisi e sistematizzazione della documentazione e delle indicazioni programmatiche ed operative provenienti dai diversi soggetti coinvolti nel processo di programmazione (es. Amministrazione provinciale, partenariato, valutatore indipendente, ecc.);
b) alla definizione degli obiettivi tematici e delle relative priorità, in coerenza con quanto previsto nei Regolamenti, tenendo in considerazione la concentrazione tematica di cui al Regolamento generale e al Regolamento FSE, i fabbisogni ed i punti di forza e di debolezza del territorio;
c) alla predisposizione del POR FSE della Regione Lazio, attraverso la ricostruzione di una ipotesi di bozza del Programma a partire dalle indicazioni normative, regolamentari, degli orientamenti strategici comunitari, del QSC, delle linee di indirizzo, delle linee guida del comitato coordinamento Fondi (COCOF), del contratto di partenariato e dei redigendi regolamenti comunitari afferenti il periodo di programmazione 2014-2020, nonché capitalizzando l’esperienza e le risultanze della Programmazione 2007-2013;
d) alla definizione del Piano finanziario del Programma attraverso l’allocazione delle risorse comunitarie FSE e delle risorse provenienti da altre fonti (Cod. 618).