L’obiettivo è la stima dell’evoluzione a medio termine dei consumi delle famiglie e, in particolare, del loro possibile impatto sulla distribuzione commerciale moderna. Il lavoro è svolto in riferimento alla Toscana e alle altre regioni del distretto tirrenico (Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania). Sono realizzate analisi:
- a carattere previsionale riguardo alle principali variabili macroeconomiche (PIL, consumi delle famiglie, investimenti, ecc.);
- sulle caratteristiche strutturali dei consumi delle famiglie (a partire dai dati di bilancio delle famiglie toscane e tirreniche);
- finalizzate alla identificazione di “panieri”, divisi secondo le tipologie di consumo (alimentare, non alimentare, beni durevoli, servizi, ecc.) e delle tipologie di distribuzione commerciale (supermercato, ipermercato, centro commerciale, ecc.).