La ricerca ha per oggetto la valutazione intermedia del POR Puglia 2000-2006.
I blocchi tematici su cui si è focalizza l’attività sono:
- valutazione dell’attualità della diagnosi e della strategia del P.O.R.: verifica di congruenza delle linee strategiche del P.O.R. rispetto alle evoluzioni del contesto territoriale e delle policy regionali;
- valutazione di coerenza e pertinenza dell’intervento effettivamente avviato e dei criteri di selezione applicati: verifica della coerenza e pertinenza degli interventi finanziati e dei criteri di selezione adottati rispetto agli obiettivi, ai contenuti e alle condizioni di attuazione di asse e di misura;
- valutazione di efficacia e di efficienza: verifica dei risultati e degli impatti conseguiti con l’attuazione del programma al fine di verificarne l’efficacia e l’efficienza;
- valutazione dell’efficacia del principio dell’integrazione: verifica dell’applicazione del principio di integrazione, con particolare riferimento alle misure oggetto di progettazione integrata territoriale (PIT) e settoriale (PIS);
- valutazione sull’applicazione del principio di pari opportunità: verifica dell’impatto strategico del programma sulle pari opportunità;
- valutazione ambientale: verifica degli effetti del programma sulle tematiche ambientali;
- valutazione della funzionalità e adeguatezza del sistema di gestione, del partenariato e dell’avanzamento istituzionale complessivo: analisi del ruolo del partenariato sociale e istituzionale e verifica dell’adeguatezza delle condizioni istituzionali necessarie alla corretta attuazione del programma;
- valutazione della qualità e del funzionamento del sistema di monitoraggio: verifica della validità del sistema di monitoraggio e valutazione della sua adeguatezza e funzionalità.