Due sono i progetti finanziati dal Piano Operativo Ambiente (POA) – Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020:
- Asse 1 – Linea di Azione 1.1.1: “Progetto Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale – Misure di prevenzione tese a supportare ed ottimizzare la pianificazione di gestione e la programmazione e realizzazione degli interventi di cui ai Piani di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA)”;
- Asse 2 – Linea di Azione 2.3.1: “Progetto Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale – Interventi per il miglioramento della qualità dei corpi idrici”.
Il primo progetto riguarda l’attuazione delle misure non strutturali previste nei Piani di gestione del Rischio alluvioni, legate ad attività di prevenzione, governo del territorio e pianificazione urbanistica, misure di mantenimento di condizioni di corretto assetto del territorio e di ripristino delle condizioni di naturalità dei fiumi (misure win-win);
Il secondo invece, prevede il potenziamento del quadro delle conoscenze, l’implementazione di misure dirette al miglioramento dello stato di qualità dei corpi idrici, la razionalizzazione dell’utilizzo della risorsa idrica, nonché l’incremento dell’efficienza dei servizi idrici.
La realizzazione dei due progetti coinvolge le Regioni territorialmente interessate, le Agenzie Regionali per la Protezione e per l’Ambiente, le Università e i Centri di Ricerca che operano sui territori, i Centri Funzionali/Servizi idrografici regionali.