L’incarico ha come oggetto la realizzazione di un insieme di servizi di assistenza tecnica volti alla progettazione e all’attuazione degli interventi ricompresi nell’area archeologica Crypta Balbi di Roma, una delle 4 sedi del Museo Archeologico Romano, sotto i profili economici, finanziari, amministrativi e giuridici. Il lavoro si divide prevalentemente in due parti:
- la realizzazione della progettazione relativa agli ambiti finanziari, economici, giuridici e amministrativi collegati ad un insieme di interventi, denominato “Museo della Città” o anche “Laboratorio urbano di conoscenza e divulgazione”;
- la realizzazione di un’assistenza tecnica a favore del Museo Archeologico Nazionale, in vista dell’approvazione da parte del Governo italiano del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per il completo recupero di Crypta Balbi, per l’adempimento degli atti e delle procedure tecniche, giuridiche ed economiche connesse all’attuazione degli investimenti.
L’assistenza alla DG-ER per lo sviluppo delle attività amministrative, economiche e giuridiche dell’intervento, comprende anche il completamento del Masterplan generale e il sostegno al RUP