Valutazione del Documento Unico di Programmazione (DocUP) per le aree dell’Obiettivo 2 della Regione Emilia-Romagna (triennio 1994-’96).
Articolazione delle attività:
1. Valutazione ex ante realizzata mediante ricostruzione della struttura di Programma, al fine di:
- evidenziare gli obiettivi perseguiti;
- individuare le interconnessioni tra le diverse componenti del Programma (Assi e Misure);
- selezionare il set di indicatori da utilizzare per la valutazione delle realizzazioni.
2. Valutazione in itinere, realizzata attraverso:
- l’analisi dei dati quantitativi fisici e finanziari, forniti dal sistema di monitoraggio, confrontati con i risultati attesi dal DocUP;
- l’invio, e la successiva elaborazione e analisi, di questionari diretti ad un campione di soggetti beneficiari (imprese industriali e artigiane nel caso del FESR; enti di formazione e imprese nel caso del FSE) e la realizzazione di interviste rivolte ai responsabili di particolari interventi (BIC Emilia Romagna) al fine di individuare gli obiettivi di carattere qualitativo attesi e raggiunti;
- l’attività di valutazione degli interventi di animazione economica per il rafforzamento tecnologico delle imprese locali e gli interventi di sperimentazione di sistemi di progettazione e produzione avanzati, realizzati rispettivamente da Centri servizi e Consorzi di ricerca.
3. Valutazione finale tesa a verificare e quantificare l’impatto del Programma sulla struttura produttiva locale. In particolare, si è proceduto a:
- determinare i principali effetti quantitativi e qualitativi ottenuti;
- valutare se e in quale misura sono stati raggiunti risultati positivi in termini di innovazione, propensione all’internazionalizzazione, salvaguardia dell’ambiente e pari opportunità;
- verificare, attraverso un’indagine campionaria, i vantaggi conseguiti dagli occupati che hanno beneficiato dei corsi di formazione professionale;
- quantificare l’impatto dell’attuazione del Programma in termini di creazione di nuovi posti di lavoro (diretti ed indiretti) e di valore aggiunto.