Il progetto di ricerca valuta la fattibilità economica e finanziaria di quattro interventi volti a migliorare l’approvvigionamento idrico nell’area del Consorzio di Bonifica del Sele.
Lo studio si articola nelle seguenti fasi:
- ricostruzione del quadro conoscitivo relativo al territorio in esame al fine di evidenziare gli aspetti maggiormente correlati con i progetti in esame (caratteristiche tecniche del sistema acquedottistico, utenti attuali e futuri, fabbisogni e disponibilità della risorsa idrica);
- definizione degli obiettivi e delle ipotesi di intervento sulla base di soluzioni mirate alla razionalizzazione e all’ammodernamento del sistema esistente, con alcuni significativi interventi di adeguamento dell’attuale capacità di compenso dell’acquedotto;
- valutazione dei costi complessivi di realizzazione e stima dei benefici conseguibili a seguito dell’implementazione degli interventi individuati. La stima comprende il confronto della situazione “senza intervento” e “con intervento” e riguarda principalmente la quantità di acqua immessa in rete e distribuita, la riduzione delle perdite, la popolazione servita, la qualità del servizio idrico, nonché i costi di gestione.