Obiettivo dell’indagine è l’avvio di un Osservatorio sulle caratteristiche formali esostanziali della fase di decentramento, si evidenziano gli elementi di trasformazione, quelli di permanenza e le difficoltà di cambiamento riguardo alle politiche della formazione e del lavoro. Articolazione delle attività:
- analisi dell’assetto formale del decentramento istituzionale (normativa emanata a livello centrale e locale);
- indagine di campo, realizzata su tre Regioni (Toscana, Lazio e Puglia) e sedici Province, sui modelli di attuazione e di implementazione delle politiche e degli assetti organizzativi;
- individuazione dei modelli istituzionali–organizzativi emersi a livello regionale e provinciale e delle relazioni tra gli attori coinvolti (Amministrazioni e governo centrale; Amministrazioni e governi locali, regionali e provinciali; parti sociali; soggetti attuatori delle politiche).