Eventi e News
Evento - Terzo Settore e Beni Culturali
Giovedì 11 aprile 2019 nella sala delle lauree c/o il Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre, Via Silvio D’Amico 77 Roma, si terrà il seminario “Terzo Settore e Beni Culturali”.
Parteciperà Alessandro Leon con un intervento su “Start-up non profit giovanili nel settore culturale”. Terzo settore e beni culturali
Evento - Sviluppo territoriale e urbano e pianificazione urbanistica. Proposte per la programmazione europea 2021-2027
Il 20 marzo presso la sala Brugnoli del Palazzo Cesaroni in Piazza Italia n. 2, dalle h. 9.00 alle h 14.00, si è tenuto il convegno “Sviluppo Territoriale e Urbano e Pianificazione Urbanistica. Proposte per la programmazione europea 2021-2027”.
Ha Partecipato Alessandro Leon con un intervento su “Sviluppo economico, cultura e creatività: il ruolo della programmazione per le aree urbane“. programma_convegnoINU
News - L’economia pubblica dei centri storici
Alessandro Leon è autore di un articolo “L’economia pubblica dei centri storici” pubblicato nel libro “Il diritto alla città storica” dalla Associazione Bianchi Bandinelli.
bianchibandinelli.it/…/il-diritto-alla-citta-storica-ebook-con-gli-atti-del-convegno
Evento - Uomo e Natura – I paesaggi del Litorale Romano
Mercoledì 5 dicembre h 16.30, si è tenuto c/o il Parco Archeologico di Ostia Antica – ANTIQUARIUM, Via dei Romagnoli 717, Roma, la conferenza “Uomo e Natura del litorale romano” di Luca Bragalli, Alessandro Leon e Anna Longo.
L’incontro, fa parte del ciclo di incontri “Vediamoci a Ostia Antica: conservazioni di archeologia pubblica e legalità”, inserito nell’Anno europeo del Patrimonio 2018.Locandina
Evento - Il diritto alla città storica
Il 12 novembre 2018 h 10:30 c/o la Sala Conferenze del Palazzo Patrizi Clementi, Via Cavalletti n. 2 Roma, si è tenuto il convegno “Il diritto alla città storica“.
Ha partecipato Alessandro Leon con un intervento sull”Impatto economico della legge proposta sull’amministrazione pubblica“. Programma 12.11.18
Evento - “Roma ha il suo mare, ora lo sa”
Il 20 ottobre 2018, c/o il Teatro del Lido, Via delle Sirene 22, 00121 Ostia, si è tenuto il convegno “Roma ha il suo mare, ora lo sa”, organizzato dall’Associazione Mare Libero.
Obiettivo dell’incontro è di portare a conoscenza di un vasto pubblico il lavoro che cittadini volontari, attivi per il ripristino della legalità e dei diritti sul mare della Capitale d’Italia, hanno fatto da anni e stanno tuttora facendo, nella prospettiva di un vero progetto di valorizzazione sostenibile delle risorse storiche, archeologiche e ambientali che rendono unico il territorio alla foce del Tevere.
Ha partecipato al convegno il dott. Alessandro Leon Programma
Evento - ANDREA PAZIENZA “TRENT’ANNI SENZA”
ANDREA PAZIENZA “TRENT’ANNI SENZA”
dal 25 maggio al 15 luglio 2017
LA PELANDA
MACRO Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani, 4
ROMA
Il CLES, per il terzo anno consecutivo, finanzia una mostra allestita nell’ambito dell’ARF! Festival dedicata a Andrea Pazienza, dal titolo “TRENT’ANNI SENZA”. Per il CLES si tratta ancora una volta di contribuire ad un’iniziativa di altissima qualità promossa da un dinamico e capace gruppo di artisti che da tre anni anima l’ARF! Festival. Il fumetto è un settore creativo popolato da persone e da imprese che costituiscono nel loro insieme una realtà romana molto vivace e dinamica. Il fumetto è anche un vasto movimento culturale che arricchisce la città, contribuendo a dare vita a legami sociali profondi in seno alla collettività avvicinando persone diverse, di cultura diversa, sin dall’infanzia. Ci piace pensare che anche il Cles, nonostante la funzione e la natura del tutto diversa, contribuisce come può nella stessa direzione. La mostra di PAZ è, per noi del CLES, un’occasione irripetibile anche per tornare a guardare come eravamo noi stessi allora.
Evento - Presentazione del libro “Squilibrio” – Il labirinto della crescita e dello sviluppo
Giovedì 24 maggio 2018 h 14.30 c/o l’Università degli Studi di Roma Tre, Scuola di Economia e Studi Aziendali, Sala delle Lauree (piano terra), Via Silvio D’Amico 77, Roma, si terrà la presentazione del libro “Squilibrio” Il labirinto della crescita e dello sviluppo capitalistico con la prefazione di Paolo Leon di Roberto Romano e Stefano Lucarelli.
Introduce e coordina: Roberto Ciccone (Università Roma Tre)
Ne discutono con gli autori: Marco Causi (Università Roma Tre), Carlo D’Ippoliti (Sapienza Università di Roma), Alessandro Leon (CLES), Riccardo Sanna (CGIL), Leonello Tronti (Economia e Lavoro)
Evento - Cultura e beni comuni tra teoria e pratica
Mercoledì 4 aprile 2018 h 18.00, c/o l’Opificio Romaeuropa, Via dei Magazzini Generali 20a, Roma, si terrà l’incontro “Cultura e beni comuni tra teoria e pratica”.
News
Il n. 3/2017 della Rivista dell’Associazione Economia della Cultura è dedicato a Paolo Leon. In ricordo di Paolo Leon