Eventi e News
Evento
Il 12 marzo alle ore 14.30, presso l’Università Roma Tre, si terrà l’iniziativa “Quale politica industriale per l’Italia? Riflessioni fra economia e politica in occasione della consegna del premio Paolo Leon 2019”, organizzata dal Centro Sraffa e dal Cles.
Partecipano: Antonella Baldino, Franco Bernabè, Alessandra Carini, Marco Causi, Francesco Crespi, Anna Giunta, Roberto Scazzieri, Roberto Ciccone e Alessandro Leon.
Evento - Una cultura per lo sviluppo locale, Le politiche culturali per il futuro delle Marche
Il 28 febbraio 2020 h 9:30 c/o ISTAO, Villa Favorita, si è tenuto il convegno “Una cultura per lo sviluppo locale, Le politiche culturali per il futuro delle Marche”. Ha partecipato Alessandro Leon.convegno_28-feb
Evento - L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie
Dopo la presentazione al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 17 gennaio u.s., il 1° Rapporto “L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie” edito da FrancoAngeli, è stato presentato al pubblico il 7 febbraio p.v..
Evento - Laboratorio di Progettazione
Nel mese di gennaio c/o la Biblioteca Comunale del Comune di Noicottaro (BA) si è tenuto il “Laboratorio di progettazione“, suddiviso in 4 tematiche dove gli spazi urbani diventano luoghi quando acquisiscono una identità riconoscibile, quando si riempiono di persone che lo trasformano in un ambito che appartiene alla città.
Nella giornata del 30 gennaio, dedicata alla Valutazione delle proposte costruite e scelta di un Action Plan per il Laboratorio Urbano ExViri, Alessandro Leon ha partecipato alla seduta plenaria del Laboratorio “Dall’idea al progetto: la gestione di un bene” curata dal dott. Ledo Prato. Laboratorio di progettazione
News
La Direzione Generale dei Sistemi Informativi, dell’Innovazione Tecnologica, del Monitoraggio Dati e della Comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha affidato al Cles i “Servizi di supporto specialistico nella programmazione e governo di procedure inerenti la gestione e funzionamento dei sistemi informatici per il lavoro”.
News - L’Italia Policentrica. Il fermento delle città intermedie
Il CLES ha collaborato con l’Associazione Mecenate 90 alla redazione del volume “L’Italia Policentrica – Il fermento delle città intermedie”.
Il volume offre un quadro articolato di riflessioni e descrive il profilo di dieci città – Ascoli Piceno, Benevento, Cosenza, Foligno, Lecce, Parma, Pordenone, Ragusa, Rieti e Varese – selezionate tra le altre città intermedie individuate in base alla dimensione demografica, all’offerta di servizi, alla attrattività turistica e alla vocazione manifatturiera.
Il rapporto analizza i cambiamenti demografici, istituzionali ed economici che stanno ridisegnando le dinamiche sociali e che spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Esamina come le città intermedie si attrezzano rispetto alle sfide prodotte da tali processi e quali opportunità hanno per svolgere un ruolo propulsivo per lo sviluppo del Paese.
La presentazione è avvenuta il 17 gennaio 2020 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, c/o il Palazzo del Quirinale L’Italia Policentrica
Evento
Alessandro Leon, Presidente di CLES srl, ha incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Quirinale come componente di una delegazione dell’Associazione Mecenate 90 guidata dal Presidente Giuseppe De Rita e dal Segretario Generale Ledo Prato, e con la rappresentanza di 10 Sindaci e Amministratori locali, per presentare il 1° Rapporto sulle città di medie dimensioni. Il CLES ha collaborato alla redazione del Rapporto con un ampio gruppo di lavoro costituito da Elena Alessandrini, Livia Gallucci e Ottone Ovidi.
Il Rapporto comprende un focus di approfondimento sui modelli di governance di alcune città relativamente ad indicatori sociali, territoriali, economici e culturali
News
La Regione Friuli ha affidato al Cles un “Servizio di assistenza tecnica alla predisposizione del POR FVG a valere sul Fondo Sociale plus (FSE+) 2021/2027”.
Evento
Venerdì 29 novembre 2019, alle h 20.00 c/o il Seminterrato di Via Siena, a Roma in Via Siena n. 2, Antonio Di Gennaro ha presentato il suo libro “Ultime notizie dalla terra”, Ediesse edizioni. Com_Stampa 29 nov (1)
News
La Provincia Autonoma di Trento ha affidato al Cles il “Servizio di supporto alle attività di monitoraggio, valutazione di buone prassi e comunicazione previste nell’ambito del progetto DIALOG – Dialog for Innovation and Local Growth”