Eventi e News
News
Il Cles collaborerà con l’ENEA su un nuovo progetto “Attività di analisi delle strategie regionali di intervento in campo energetico ambientale conseguenti al Quadro Strategico Nazionale QSC 2007-2013 e dell’impatto previsto sulle emissioni di gas serra” che verrà realizzato nell’arco dei prossimi mesi con l’obiettivo di mettere a punto un modello per la valutazione degli impatti economici e emissivi delle politiche pubbliche. Il modello sarà realizzato attraverso l’integrazione di diversi strumenti (modelli econometrici, matrici input-output, matrici NAMEA) al fine di considerare tutti i meccanismi di causazione e d’interrelazione esistenti tra il sistema economico e il sistema ambientale.
Evento - Workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali
L’8 novembre 2012 si è tenuto a Palermo, presso la Sala conferenze dell’Hotel Ucciardhome, il workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica nell’ambito del Progetto MUSA. Il workshop, aperto ai funzionari, dirigenti e amministratori dei Comuni, ha visto la partecipazione di Elena Alessandrini (Cles) che ha tenuto una relazione sul tema “valorizzazione degli attrattori culturali”.
Evento - Workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali
Il 25 ottobre 2012 si è tenuto a Lecce il workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica nell’ambito del Progetto MUSA. Il workshop, aperto ai funzionari, dirigenti e amministratori dei Comuni, ha visto la partecipazione di Valerio Tuccini (Cles) che ha tenuto una relazione sul tema “valorizzazione degli attrattori culturali”.
Evento - Verso il nuovo Programma Triennale 2013-2015
Il 18 ottobre 2012 si è tenuto a Roma c/o l’Hotel Nazionale un’iniziativa pubblica per valorizzare la pesca sostenibile come risorsa economica e sociale del Paese promossa dalla Lega Pesca che ha visto la partecipazione di Paolo Leon (Cles). INVITO
Evento - Giornata ISFOL Sud Economy 2012
Il 19 ottobre 2012 si è tenuto a Benevento c/o Palazzo Paolo V il convegno “Prospettive per il Mezzogiorno tra riforme del mercato del lavoro e dinamiche economiche” organizzato dall’ISFOL.
Il convegno si è svolto nell’ambito della rassegna SUD-ECONOMY della Settimana Europea PMI 2012 e ha visto la partecipazione alla tavola rotonda sulla “Riforma del mercato del lavoro: novità e ricadute sui sistemi regionali” di Paolo Leon (Cles). Programma
News
È in corso la ricerca di collaboratori per attività specifiche, consulta la sezione Posizioni aperte.
Evento - Workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali
Il 26 settembre 2012 si è tenuto a Rende (Cosenza) il workshop formativo sulle politiche della mobilità e degli attrattori culturali, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica nell’ambito del Progetto MUSA. Il workshop, aperto ai funzionari, dirigenti e amministratori dei Comuni, ha visto la partecipazione di Alessandro Leon (Cles) che ha tenuto una relazione sul tema “mobilità ed attrattori culturali”.
News - Nuova attività del Cles
Evento - MUMEX: CULTURE D’ITALIA DAI PROGETTI ALLE OPERE
Il Presidente del Cles Alessandro F. Leon nell’ambito dell’iniziativa del MUMEX presenterà il Numero speciale di Economia della Cultura dal titolo “Poli Museali di eccellenza nel Mezzogiorno: gestioni a confronto nel contesto europeo”. Il Numero è frutto di una ricerca commissionata al Cles da Invitalia S.p.A. nell’ambito del Progetto Poli Museali di eccellenza nel Mezzogiorno, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero del Beni e delle Attività Culturali.
Santa Marta – Piazza del Collegio Romano – 26 giugno 2012 h. 14.30