Gli ambiti della valutazione sono:
- ricostruzione del contesto della programmazione;
- valutazione dell’efficienza e dell’efficacia;
- valutazione di impatto specifico;
- valutazione di impatto sui beneficiari;
- valutazione di impatto sul sistema regionale.
L’indagine si effettua attraverso l’analisi di documenti ufficiali e di numerose base-dati (riguardanti, ad esempio, i dati finanziari e fisici regionali) e la raccolta di testimonianze fornite dai responsabili dell’Amministrazione regionale. Si realizza una ”metavalutazione” sull’evoluzione della programmazione regionale cofinanziata dal FSE, mettendo in rilievo i principali punti di forza e di innovazione introdotti.