Lo studio riguarda il mercato regionale del risparmio e dell’efficienza energetica nel settore dell’edilizia dal lato della domanda – attuale e potenziale – e da quello dell’offerta, facendo riferimento in quest’ultimo caso sia alle diverse tipologie di imprese, sia al know how regionale esistente. Il fine è di fornire uno strumento conoscitivo di supporto alle decisioni, di cui potranno proficuamente avvalersi tutti gli enti coinvolti a livello regionale con riferimento ai settore dell’edilizia residenziale e non residenziale (pubblica e privata). In particolare, lo Studio si focalizza sulle seguenti attività:
- progettazione e/o costruzione di edifici ad alte prestazioni energetiche e sugli interventi di riqualificazione energetica del parco edilizio esistente;
- offerta di materiali, prodotti e impianti ad alta efficienza con riferimento:
- ai materiali, componenti e prodotti in grado di migliorare le prestazioni termiche dell’involucro edilizio (strutture opache orizzontali e verticali, serramenti e vetrazioni, materiali isolanti, ecc.);
- ai sistemi di climatizzazione e condizionamento invernale ed estivo ad alta efficienza, tra i quali le caldaie a condensazione e le pompe di calore;
- agli impianti per la produzione di energia rinnovabile per usi domestici (solare termico e impianti fotovoltaici);
- ai sistemi di illuminazione efficiente, con riferimento alle sorgenti luminose e agli apparecchi;
- agli elettrodomestici ad alta efficienza energetica.