Obiettivo del lavoro è la definizione di un nuovo assetto dei Centri di Formazione Professionale (CFP) del Comune di Firenze anche in considerazione del mutare delle condizioni di contesto e delle conseguenti trasformazioni del quadro di riferimento programmatico e operativo del sistema della formazione professionale.
In particolare, la Legge 196/97 ha introdotto il principio del controllo preventivo sull’affidabilità delle strutture che svolgono attività di orientamento e di formazione finanziate con risorse pubbliche e, attraverso il DM 161/2000, è stato definito il percorso e i requisiti per l’accreditamento delle sedi formative.
L’attività a carattere diagnostico realizzata consiste nella conduzione di un’indagine finalizzata alla raccolta di informazioni sulle capacità e caratteristiche di ogni sede del CFP del comune di Firenze e alla comparazione tra queste e i criteri definiti dal DM 161/2000.