Valutazione del Documento Unico di Programmazione (Doc.U.P.) per le aree dell’Obiettivo 2 della Regione Lazio per i trienni 1994-1996 e 1997-1999.
L’attività si è conclusa nell’anno 2000 e ha permesso di:
- determinare i principali effetti quantitativi (imprese beneficiarie e investimenti attivati, nuova occupazione, addetti formati) e qualitativi ottenuti (rafforzamento del sistema locale delle piccole e medie imprese);
- quantificare l’impatto dell’attuazione del Programma riguardo alla creazione di nuovi posti di lavoro (diretti e indiretti) e di valore aggiunto;
- verificare le criticità nell’attuazione del Programma, rispetto alle procedure seguite dalla Regione, all’organizzazione delle strutture regionali incaricate e alla capacità dei soggetti beneficiari di realizzare gli interventi finanziati.
Relativamente al secondo triennio, il lavoro riguarda:
- la verifica ex ante degli effetti attesi dalla realizzazione degli interventi condotta attraverso l’analisi dei materiali progettuali;
- la definizione del set di indicatori da utilizzare nella fase di valutazione;
- le analisi di campo per verificare i risultati conseguiti dai soggetti beneficiari dei contributi comunitari;
- il supporto alla Regione nella individuazione e valutazione delle criticità procedurali che si manifestano nell’attuazione degli interventi e del Programma nel complesso.