Lo studio, effettuato con tecnica C.A.P.I. (Computer Assisted Personal Interview) e Lo studio, effettuato con tecnica C.A.P.I. (Computer Assisted Personal Interview) e C.A.T.I. (Computer Assisted Telephone Interview), ha per oggetto la realizzazione di un’indagine statistica sulle competenze per il patrimonio culturale. Lo studio comprende la progettazione degli strumenti di rilevazione, il piano di campionamento, l’analisi statistica e l’interpretazione dei risultati su un campione di 950 organizzazioni culturali pubbliche, private e del terzo settore su tutto il territorio nazionale, comprendenti Musei, Biblioteche, Archivi, Aree e parchi archeologici, Complessi monumentali.