Obiettivo dell’affidamento, in continuità con il servizio di assistenza tecnica svolto nel precedente triennio, è il:
- Supporto specialistico tecnico per la messa in atto e la revisione periodica del sistema di gestione e controllo del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (di cui alla Linea 1);
- Supporto specialistico tecnico nella definizione e predisposizione degli strumenti attuativi per la selezione delle operazioni da finanziare (di cui alla Linea 2);
- Supporto specialistico tecnico nell’attività connessa al monitoraggio, all’alimentazione del sistema informativo, all’impostazione del sistema degli indicatori del POR (di cui alla Linea 3);
- Supporto specialistico tecnico nella progettazione e implementazione di strumenti, misure, sistemi e procedure di gestione finanziaria del programma, volti al governo dell’avanzamento della spesa, ai fini del rispetto della regola n+3 (art. 136 Regolamento (UE) n. 1303/2013) e del raggiungimento della riserva di performance (di cui alla Linea 4);
- Supporto specialistico tecnico nell’attività inerenti ai controlli di I livello (di cui alla Linea 5);
- Supporto specialistico tecnico alla preparazione ed al funzionamento del CdS del PO (di cui alla Linea 6);
- Supporto specialistico nella predisposizione di documenti di programmazione e della documentazione a sostegno di eventuali riprogrammazioni (di cui alla Linea 7);
- Supporto specialistico per il coordinamento e la gestione dei rapporti con i soggetti istituzionali coinvolti nell’attuazione del programma operativo (di cui alla Linea 8);
- Supporto specialistico all’autorità di certificazione (AdC) attraverso un affiancamento tecnico alla struttura e la predisposizione di documentazione specifica e strumenti operativi ad hoc rispetto allo svolgimento delle funzioni dell’AdC (di cui alla Linea 9).
In corso di esecuzione il supporto si è esteso alle seguenti attività integrative:
- supporto tecnico alla Direzione Lavoro in qualità di Organismo intermedio (OI);
- supporto specialistico nell’ambito dell’attuazione di Fondo Futuro;
- supporto nell’ambito della lotta alle frodi e irregolarità (ARACHNE)
La situazione di emergenza causata con il diffondersi del Covid-19 ha dato vita ad ulteriori attività integrative, attuate su tutte le linee oggetto del servizio, previste nei seguenti ambiti:
- supporto all’AdG e all’AdC nella programmazione e gestione degli interventi attivati e da attivare in situazione di emergenza da COVID-19;
- supporto al processo di riprogrammazione conseguente all’adesione all’Accordo nazionale tra Governo e Regione;
- supporto nella individuazione delle azioni strategiche della nuova programmazione 2021-2027;
- supporto per la gestione delle competenze della ex Direzione Lavoro, che l’Autorità di Gestione ha assorbito al suo interno.