Il Piano Industriale di Ambito costituisce lo strumento attuativo del Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti, introdotto in Toscana dalla Legge Regionale n. 25/1998. Il Piano Industriale dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) n. 6 denominato “Area Fiorentina” comprende il territorio di Firenze e di altri 32 comuni della provincia. Contiene:
- l’inquadramento del territorio sia in termini geologici e morfologici che socio-economici;
- la caratterizzazione della produzione di rifiuti urbani e di altri rifiuti di interesse;
- la ricostruzione della situazione attuale dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti e del sistema impiantistico di trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti;
- l’inquadramento normativo e della pianificazione, incentrato sulle relazioni tra sistema di gestione esistente e indicazioni della pianificazione;
- l’individuazione e progettazione degli interventi;
- la definizione del Piano degli Investimenti, del Piano di Gestione e delle tariffe.
In particolare:
- per quanto riguarda la fase conoscitiva, il Cles individua la domanda di servizi legati alla gestione dei rifiuti espressa dal sistema demografico-insediativo e dal sistema economico-produttivo;
- per quanto riguarda invece la fase di proposta, il Cles definisce il Programma di interventi attraverso la realizzazione di specifiche analisi valutative di tipo finanziario ed economico riguardanti i vari progetti in esso contenuti: realizzazione di impianti di trattamento, smaltimento e stoccaggio di rifiuti, organizzazione dei servizi di raccolta, ecc.