Il lavoro è stato realizzato per l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Adapt – II fase.
Il progetto, a valenza regionale, prevede la realizzazione di azioni formative, consulenziali e di servizio verso l’utenza nell’ambito di un più generale processo di cambiamento organizzativo e di adattamento delle competenze che coinvolge tutto il personale dell’Ospedale.
L’intervento è finalizzato ad accompagnare il disegno strategico della Regione Toscana volto a rendere l’ospedale Meyer centro di riferimento a livello regionale e nazionale per la sperimentazione e l’erogazione diretta di servizi specialistici in ambito pediatrico, anche attraverso servizi alternativi al ricovero.
Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di un sistema di controllo della qualità e della produttività dei servizi articolato su tre livelli:
- verifica della qualità attesa e percepita tra i pazienti e gli utilizzatori dei servizi in generale;
- misurazione dei principali fattori della qualità e produttività nella organizzazione;
- autocontrollo sulla qualità e produttività da parte dei dipendenti.