Il progetto predispone un modello di stima dei fabbisogni di manodopera extracomunitaria da utilizzare ai fini della programmazione dei flussi migratori perla Regione Emilia-Romagna.L’attività di ricerca si sviluppa su due linee parallele:
- la prima, di tipo statistico-econometrico, finalizzata alla ricostruzione della domanda potenziale di lavoro e, su questa base, alla stima dei fabbisogni e alla programmazione dei flussi migratori;
- la seconda, finalizzata alla ricostruzione “dal basso” della domanda espressa dalle imprese, realizzata attraverso un processo di concertazione tra i responsabili regionali, i rappresentanti delle associazioni datoriali e delle altre forze sociali, economiche e istituzionali indicate dalla committenza.