Le attività sono volte alla definizione di strumenti e processi attuativi del Programma che assicurino il rispetto e la coerenza con le priorità e i vincoli oltre che con gli obiettivi, i contenuti e i risultati attesi dalla programmazione FSE per il periodo 2000-2006.
Le attività riguardano:
- la definizione dei documenti di indirizzo per la programmazione 2000-2006;
- la redazione dei bandi sulle attività di competenza regionale (alta formazione, attività di assistenza tecnica, sovvenzioni globali);
- la definizione del sistema di monitoraggio;
- il supporto alle riunioni del Comitato di sorveglianza del POR e alla riunione annuale con la Commissioneeuropea.