Le attività riguardano la redazione del rapporto di aggiornamento della valutazione intermedia, attraverso utilizzo di fonti primarie (interviste ai soggetti beneficiari; indagini campionarie mediante questionario telefonico; focus group; incontri con testimoni privilegiati e rappresentanti del partenariato) e secondarie (dati di progetto e sistema di monitoraggio); attraverso un approccio partecipato, sono state individuate le domande di valutazione a cui si è risposto con approfondimenti specifici; i temi trattati sono i seguenti: area dei sistemi industriali, area dell’ingegneria finanziaria; area dello sviluppo agricolo e rurale; area della pesca; area delle pari opportunità; interventi sui centri per l’Impiego; interventi nel campo della formazione professionale; azioni di recupero e valorizzazione dei centri urbani; politiche per la sostenibilità ambientale.
Si approfondisce l’implementazione dei Progetti Integrati Territoriali e dei Programmi Integrati Settoriali, questi ultimi basati sulla valorizzazione delle risorse turistiche, culturali, ambientali del territorio pugliese.